BOLOGNA ǀ NELLO STUDIO DI PAOLO MIGLIAZZA
di MATTIA LAPPERIER
Lo studio nasce, cresce e si sviluppa di pari passo con l’artista. Ne riflette la personalità ne... Continua a leggere >>
TORINO ǀ NELLO STUDIO DI SIMONE STUTO
di MATTIA LAPPERIER
Lo studio nasce, cresce e si sviluppa di pari passo con l’artista. Ne riflette la personalità nel mo... Continua a leggere >>
CARRARA ǀ NELLO STUDIO DI FILIPPO TINCOLINI
di MATTIA LAPPERIER
Lo studio nasce, cresce e si sviluppa di pari passo con l’artista. Ne riflette la personalità ... Continua a leggere >>
FIRENZE | GALLERIA CARTAVETRA | FINO AL 28 DICEMBRE 2024
Intervista a PIETRO CAPOGROSSO di Mattia Lapperier
Lo scorso 14 novembre, presso gli spazi della gall... Continua a leggere >>
FIRENZE ǀ FRITTELLI ARTE CONTEMPORANEA ǀ FINO AL 14 SETTEMBRE 2024
di MATTIA LAPPERIER
La mostra che ha inaugurato lo scorso 22 marzo presso la galleria Fritt... Continua a leggere >>
SAVONA ǀ SEDI VARIE ǀ 25 NOVEMBRE 2023 – 27 APRILE 2024
di MATTIA LAPPERIER
“...gli uomini per essere liberi è necessario che siano liberati dall’incubo del... Continua a leggere >>
GROSSETO ǀ NELLO STUDIO DI ANTONIO BARBIERI
di MATTIA LAPPERIER
Lo studio nasce, cresce e si sviluppa di pari passo con l’artista. Ne riflette la personalità ... Continua a leggere >>
LAPEDONA (FM) ǀ NELLO STUDIO DI RICCARDO ANGELINI
di MATTIA LAPPERIER
Lo studio nasce, cresce e si sviluppa di pari passo con l’artista. Ne riflette la perso... Continua a leggere >>
BOLOGNA ǀ NELLO STUDIO DI SIMONE PELLEGRINI
di MATTIA LAPPERIER
Lo studio nasce, cresce e si sviluppa di pari passo con l’artista. Ne riflette la personalità... Continua a leggere >>
FIRENZE ǀ Frittelli arte contemporanea ǀ 12 maggio – 14 luglio 2023
di MATTIA LAPPERIER
Frittelli arte contemporanea celebra i novant’anni di Paolo Masi, con... Continua a leggere >>
Mattia Lapperier (La Spezia, 1989) è storico dell’arte, curatore indipendente e docente. Laureato in storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Pisa, conseguito un master in management degli eventi artistici e culturali, attualmente collabora con gallerie, musei, fondazioni, spazi indipendenti e associazioni culturali in Italia e all’estero. I suoi interessi spaziano dall’arte del XX secolo alle ricerche contemporanee, con particolare riferimento alla pittura informale, alla ceramica artistica e agli studi d’artista. Dal 2021 collabora con Espoarte, rivista per la quale cura #TheVisit, rubrica incentrata sugli studi e le tecniche d’artista. Ha pubblicato per Vanillaedizioni Luigi Russolo incisore. Catalogo generale delle acqueforti (2020); La Via dell’Ambra. Reloading (2020); 40 days. Artisti in quarantena (2020); Sintesi emotiva (2022); TassonArt. Genius loci (2024); Spazi liminali. Ricerche, osservazioni, esplorazioni attraverso venticinque studi di artisti contemporanei (2024). Vive e lavora alla Spezia.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok