MATERA | Museo Nazionale – Palazzo Lanfranchi e Casa Noha | 8 marzo – 27 maggio 2022
di TOMMASO EVANGELISTA
Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani è la mostra ... Continua a leggere >>
NAPOLI | Galleria Area 24 Space | Fino al 10 aprile 2022
di TOMMASO EVANGELISTA
Galleria Area 24 Space porta a conclusione una collettiva significativa che fa... Continua a leggere >>
TERMOLI (CB) | MACTE – Museo di Arte Contemporanea | Fino al 15 maggio 2022
di TOMMASO EVANGELISTA
Una riflessione sull’ecologia dal punto di vista ambiental... Continua a leggere >>
GIOIA DEL COLLE (BA) | Palazzo Romano Eventi | #report
di TOMMASO EVANGELISTA
Si è chiusa a fine gennaio a Gioia del Colle Tresette. Esposizione in tre atti u... Continua a leggere >>
FIRENZE | Galleria Il Ponte | Fino al 15 ottobre 2021
di TOMMASO EVANGELISTA
Giungerà al termine il prossimo 24 settembre la personale dell’artista Renato Ran... Continua a leggere >>
BOLOGNA |MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna | 10 giugno 2021 ore 18.00-20.00
Intervista ad ASCANIO CELESTINI di Tommaso Evangelista
L’Istituzione Bologna... Continua a leggere >>
TORINO | Galleria Peola Simondi | Fino al 29 maggio 2021
di TOMMASO EVANGELISTA
Scenari emotivi è la seconda personale di Paolo Bini, negli spazi della Galler... Continua a leggere >>
ROMA | rhinoceros gallery | 15 aprile - 15 luglio 2021
di TOMMASO EVANGELISTA
Una interessante e inedita lettura di Dante è proposta da rhinoceros gallery e d... Continua a leggere >>
EDITORIA | La nave di Teseo
Intervista a LORENZO CANOVA di Tommaso Evangelista
Il recente saggio Il grande ritorno. Giorgio de Chirico e la Neometafisica, di ... Continua a leggere >>
Ricordiamo Sergio Longo, imprenditore illuminato e appassionato d'arte, che si è spento ieri, domenica 28 febbraio 2021. Lascia non solo la sua famiglia, a cui ... Continua a leggere >>
Tommaso Evangelista (Isernia 1983) è storico e critico d'arte, ordinario di Storia dell'arte in Puglia e dottorando in Storia dell'arte contemporanea. Cultore della materia in Storia dell'arte contemporanea e moderna presso la LUMSA di Roma. E' curatore presso il CAMUSAC di Cassino per il quale ha realizzato, insieme al direttore Bruno Corà, le collettive Nuove opere della collezione (2015), Rilevamenti #1 (2016), Rilevamenti #2 (2020). Tra le diverse mostre curate si segnalano inoltre Coscienza anestetica (Museo Sannitico, Campobasso 2015), Back Side of the Blind Spot (Museo nazionale del Molise, Venafro 2016), Heimat (Musma, Matera 2019). Nel 2017 ha curato Sponzarti, sezione d'arte contemporanea dello Sponz Fest in Alta Irpinia.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto