MODENA | FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE | FINO AL 26 FEBBRAIO 2023
di LEONARDO REGANO
Sono questi gli ultimi giorni per visitare alla Fondazione Modena Arti Vi... Continua a leggere >>
Intervista a TOMMASO TISOT di Leonardo Regano
Continua l’indagine di CloseUp sul collezionismo italiano con un nuovo incontro di cui è protagonista Tommaso Tis... Continua a leggere >>
FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE | PALAZZO SANTA MARGHERITA | 16 SETTEMBRE - 20 NOVEMBRE 2022
di LEONARDO REGANO
Continua fino al prossimo 20 novembre la monogra... Continua a leggere >>
SOLIERA (MO) | Castello Campori | 8 ottobre 2022 – 15 gennaio 2023
di LEONARDO REGANO
Nel piccolo borgo di Soliera, nel cuore della pianura modenese, è possib... Continua a leggere >>
PARMA | CSAC - CENTRO STUDI E ARCHIVIO DELL'UNIVERSITA' DI PARMA | 21 MAGGIO - 25 SETTEMBRE 2022
Intervista a FRANCESCA ZANELLA e VALENTINA ROSSI di Leonardo... Continua a leggere >>
INTERVISTA A MARCO PALETTA DI LEONARDO REGANO
Ospite del nuovo appuntamento di #CloseUp è Marco Paletta, imprenditore edile di origini toscane che da qualche ... Continua a leggere >>
Intervista a PAOLO PALMIERI di Leonardo Regano
Ritorna #CloseUP l’approfondimento sul collezionismo italiano promosso da Espoarte in collaborazione con Art De... Continua a leggere >>
MILANO | LARGO RICHINI
Intervista a SISSI di Leonardo Regano
Un turbine di bronzo che dal terreno si espande come una galassia impetuosa. Da esso emerge la fi... Continua a leggere >>
BOLOGNA | MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna | 20 gennaio - 1 maggio 2022
di LEONARDO REGANO
Classe 1969, Italo Zuffi è senz'alcun dubbio uno degli arti... Continua a leggere >>
Intervista a MATTEO NOVARESE di Leonardo Regano
Giovane e con le idee molto chiare: parliamo del nuovo ospite di CloseUp, Matteo Novarese, tra i collezionisti ... Continua a leggere >>
Leonardo Regano è storico dell’arte, critico e curatore indipendente. Ha curato mostre per Istituzioni pubbliche in Italia e all'estero, realtà private e gallerie. È stato tra i coordinatori del progetto "Zero… Weak Fist" di Patrick Tuttofuoco, vincitore della prima edizione Italian Council 2017, curatore e promotore dei progetti "Mare Magnum Nostrum" di Gea Casolaro (VIII Italian Council 2020-21) e "Being There. Oltre il giardino" di Claudia Losi (IX Italian Council, 2020-2022). Nel 2018 è stato coordinatore per la residenza bolognese di Helen Cammock, vincitrice del VII Max Mara Art Prize for Women. Come critico d'arte si occupa di Arte Pubblica e Partecipativa e di nuove espressioni di ricerca artistica. È docente per i corsi di "Storia dell'Arte Contemporanea" ed "Exhibiton, New Media e Performance Art" all'Università degli studi di Bologna.
Per Espoarte cura la rubrica "Close Up" dedicata al collezionismo italiano contemporaneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok