São Paulo, Brasile | 6 – 9 aprile 2017
SP-Arte, forse la fiera d’arte più importante in America Latina, si svolgerà tra il 6 e il 9 aprile 2017 con gallerie, artisti e talks che continuano ad arricchire la vivace scena culturale locale. Trasformata nel São Paulo International Art Festival, SP-Arte si espanderà oltre i confini del parco Ibirapuera per promuovere l’evento in tutta la città inclusi musei, gallerie e punti culturali.
La Main Section comprenderà espositori internazionali e nazionali che presenteranno il meglio dell’arte contemporanea di tutto il mondo e il modernismo brasiliano. Il settore Showcase rappresenterà, invece, la fiorente scena sartistica brasiliana con gallerie emergenti quali Cavalo, Choque Cultural e Periscópio.
Ecco quali saranno i punti salienti di questa fiera:
- Il nuovo settore intitolato Repertório, a cura di Jacopo Crivelli Visconti, metterà in mostra opere degli anni ’80 realizzate da artisti nati prima del 1950 quali Dan Graham, Richard Long, Lothar Baumgarten e Pino Pascali che hanno ispirato generazioni di altri artisti.
- Solo 2017, a cura di Luiza Teixeira de Freitas, presenterà diversi stand dedicati a singoli artisti quali Franz Erhard Walther (KOW, Berlino), Gabriel Abrantes (Galeria Francisco Fino, Lisbona) e Carolina Martinez (Portas Vilaseca, Rio de Janeiro). Un’altra parte includerà Plan B, con un progetto dell’artista iraniano Navid Nuur, ed Espaivisor, con l’artista storica croata Sanja Ivekovic.
- All’ultimo piano ci sarà l’SP-Arte Design Sector, alla sua seconda edizione, con luci, arredamento, oggetti, antichità e i manufatti in legno tipici del design brasiliano. Gli espositori presenteranno nomi iconici quali Oscar Niemeyer, Lina Bo Bardi, Roberto Burle Marx e i fratelli Campana, per citarne alcuni.
- Alla sua terza edizione, la sezione Performance, è sviluppata in collaborazione con l’Università di Belle Arti, sotto la guida dell’artista Paula Garcia. Gli artisti che si esibiranno durante la fiera verranno selezionati tramite un’open call che è già in corso.
- In aggiunta al programma, ci saranno altri due eventi esterni alla fiera: una Gallery Night con gallerie e centri espositivi aperti fino in tarda serata e una mostra, prodottta da Videobrasil, dal titolo Nada levarei quando morrer, aqueles que me devem cobrarei no inferno, che presenterà una panoramica sulla video arte brasiliana.
Dal 2013, SP-Arte è solita premiare gli artisti con residenze; quest’anno verrà selezionato un artista per andare a Londra, grazie alla partnership con la Delfina Foundation. Ancora una volta sarà assegnato invece l’Illy Sustain Art Award, istituito dal 2007 per supportare gli artisti under 35 latino-americano.
Info: info@sp-arte.com
www.sp-arte.com