Nel 1964, durante un breve viaggio a Parigi, lo scrittore americano e appassionato d’arte James Lord incontra il suo amico Alberto Giacometti, un pittore di fama internazionale, che gli chiede di posare per lui. Le sedute, gli assicura Giacometti, dureranno solo qualche giorno. Lusingato e incuriosito, Lord accetta.
Non è solo l’inizio di un’amicizia insolita e toccante, ma anche – visto attraverso gli occhi di Lord – di un viaggio illuminante nella bellezza, la frustrazione, la profondità e, a volte, il vero e proprio caos del processo artistico.

FINAL PORTRAIT – L’arte di essere amici
Questa la sinossi del film Final Portrait – L’arte di essere amici, l’affascinante ritratto di un genio e la storia di un’amicizia tra due uomini profondamente diversi, eppure uniti da un atto creativo in costante evoluzione. Il film racconta anche le difficoltà del processo artistico – a tratti esaltante, a tratti esasperante e sconcertante – chiedendosi se il talento di un grande artista sia un dono o una maledizione.
Dopo essere stato presentato durante lo scorso Torino Film Festival, il biopic sull’artista Alberto Giacometti verrà presentato in diverse tappe, in occasione dell’uscita nelle sale italiane del 8 febbraio.
Il regista Stanley Tucci incontrerà il pubblico in occasione dell’anteprima per la stampa il 4 febbraio a Bologna e di un incontro ad Arte Fiera assieme a Alessandra Mammì (Storica dell’arte e giornalista de L’Espresso), Gianluca Farinelli (Direttore Cineteca di Bologna). Oltre a questi due appuntamenti, BIM Distribuzione presenterà il film in anteprima esclusiva il 4 febbraio al Mart di Rovereto, il 5 febbraio a Roma, il 6 febbraio a Venezia, in collaborazione con la collezione Peggy Guggenheim, e in numerosi altri eventi in collaborazione con i musei e le gallerie d’arte.

Stanley Tucci
Fanno parte del cast il Premio Oscar Geoffrey Rush nei panni di Alberto Giacometti ed Armie Hammer, che interpreta l’amico fidato dell’artista James Lord.
“Sono un grande appassionato del lavoro di Giacometti. – racconta Stanley Tucci – Lo sono sempre stato. A un certo punto ho cominciato a leggere di tutto su di lui, compreso il libro da cui è tratto questo film, Un ritratto di Giacometti. Saranno più di vent’anni che me lo porto dietro. Ho scritto questo film dieci anni fa, o anche più. Mi ha sempre interessato il processo creativo: perché un artista fa quello che fa, il rapporto col suo lavoro e con la società. È un processo che Lord e Giacometti raccontano molto bene in questo libretto, senza ombra di dubbio uno dei migliori mai scritti sul tema. Dovrebbe essere la Bibbia di chiunque lavori in campo artistico. Giacometti è stato uno degli artisti più colti del suo tempo. Ed era anche molto spiritoso e dotato di un gran senso dell’umorismo”.

Geoffrey Rush nei panni di Alberto Giacometti
FINAL PORTRAIT
L’arte di essere amici
un film scritto e diretto da STANLEY TUCCI
Tratto dall’autobiografia di James Lord Un ritratto di Giacometti
con
GEOFFREY RUSH
ARMIE HAMMER
TONY SHALHOUB
SYLVIE TESTUD
CLÉMENCE POÉSY
REGIA Stanley Tucci
SCENEGGIATURA Stanley Tucci
SCENOGRAFIA James Merifield
FOTOGRAFIA Danny Cohen
COSTUMI Liza Bracey
TRUCCO E CAPELLI Catherine Scoble
MONTAGGIO Camilla Toniolo
MUSICA Evan Lurie
CASTING Nina Gold
Uscita: 8 febbraio 2018
durata: 90 minuti
BiM Distribuzione
Via Lorenzo Magalotti 15, 00197 ROMA
Tel. 06 3231057
www.bimfilm.com