PRINCIPATO DI MONACO | Monaco Art Week | 13 – 18 luglio 2021
In occasione della Monaco Art Week, che si terrà dal 13 al 18 luglio, NM Contemporary è lieta di presentare due eventi: Prospect, la prima mostra personale dell’artista italiano Vincenzo Marsiglia nel Principato di Monaco, a cura di Beatrice Audrito e Davide Sarchioni (per approfondimenti: qui), e la mostra collettiva Le déjeuner sur l’herbe, a cura di Gaspare Luigi Marcone, allestita nel giardino di una collezionista a Èze-Bord-de-Mer.

Vincenzo Marsiglia, Prospect, 2021, exhibition view, NM Contemporary, Principato di Monaco. Photo: Loïc Thébaud
Prospect è un viaggio immersivo nell’universo Marsiglia attraverso schermi interattivi, installazioni optical e una sala alla luce di Wood.
L’artista è attualmente in mostra al Padiglione Italia della Biennale di Architettura di Venezia. La sua ricerca artistica si concentra su architettura, intelligenza sociale e artificiale, hololens, installazione digitale e interattiva, scultura su vari supporti come carta, marmo, ceramica e feltro. In occasione della mostra sarà presentata inoltre la monografia Prospect, pubblicata in collaborazione con Ricoh, che raccoglie le principali opere della produzione dell’artista realizzate dal 2010 ad oggi, con un testo introduttivo di Beatrice Audrito e Davide Sarchioni e i contributi di Ennio Bianco, Annalisa Ferraro, Matteo Galbiati, Azzurra Immediato, Roberto Lacarbonara, Mario Nardo, Maria Letizia Paiato.

Vincenzo Marsiglia, Prospect, 2021, exhibition view, NM Contemporary, Principato di Monaco. Photo: Loïc Thébaud
Vincenzo Marsiglia. Prospect
a cura di Beatrice Audrito e Davide Sarchioni
10 giugno – 30 settembre 2021
NM Contemporary
17 rue de la Turbie (Condamine), Principato di Monaco
Inaugurazione MAW: martedi 13 luglio ore 18
Orari durante MAW e artmontecarlo (14 – 18 luglio): tutti i giorni 10-18
Info: info@nmcontemporary.com
www.nmcontemporary.com

In primo piano: Fabio Roncato, sculture della serie Momentum. Sullo sfondo: Goldschmied & Chiari, Motoperpetuo, 2021. Photo Credit: Loïc Thébaud
La mostra collettiva Le déjeuner sur l’herbe, a cura di Gaspare Luigi Marcone, è allestita nel giardino di una collezionista a Èze-Bord-de-Mer. L’esposizione, che evoca il celebre capolavoro di Édouard Manet, presenta sculture, installazioni, lavori sonori e verbo-visuali degli artisti italiani Nina Carini, Andrea Francolino, Goldschmied & Chiari, David Reimondo, Fabio Roncato.
Gli aspetti fondanti dell’esposizione sono la convivialità e il confronto, la riflessione sugli elementi naturali come l’acqua, l’aria, la vegetazione e la terra.
Una mostra all’“aperto”, in un giardino con vista sul mare, per sperare nell’“apertura”, dopo mesi di isolamento sociale, delle attività culturali e dello scambio artistico.
Le déjeuner sur l’herbe
Artisti: Nina Carini, Andrea Francolino, Goldschmied & Chiari, David Reimondo, Fabio Roncato
a cura di Gaspare Luigi Marcone
Mostra organizzata da: NM Contemporary, Principauté de Monaco in collaborazione con Mazzoleni, London – Torino
18 giugno – 18 luglio 2021, visite su appuntamento
Résidence Parc du Soleil
10 Avenue de la Liberté, Èze-Bord-de-Mer (FR)
Aperture speciali: in occasione di artmontecarlo e della Monaco Art Week, l’esposizione sarà visitabile venerdì 16 e sabato 17 luglio 2021 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 su prenotazione
Contatti: info@nmcontemporary.com
www.nmcontemporary.com