ROMA | TERNA | PREMIO DRIVING ENERGY 2024 – FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA | SCADENZA 30 GIUGNO 2024
di MIRIAM DI FRANCESCO
Il Premio Driving Energy per la fotografia contemporanea, promosso da Terna – il più grande operatore indipendente di reti per la trasmissione di energia elettrica in Europa – si avvia alla sua terza edizione lanciando la call gratuita, dal 7 marzo al 30 giugno, rivolta ai fotografi.
“La via dell’invisibile” è il tema scelto per l’anno 2024 che, come si legge nella dichiarazione di Giuseppina Di Foggia – Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna – “ci permette di portare all’attenzione di tutti i cittadini gli aspetti fondamentali della nostra mission, i valori che condividiamo. Con l’edizione di quest’anno vogliamo dare risalto al tema della sostenibilità, non solo asse portante del nostro approccio strategico e industriale, ma anche manifestazione di quella più ampia visione che Terna ha per il presente e il futuro del nostro Paese”.

Marco Delogu e Igor De Biasio
Possono partecipare al Premio tutti i fotografi, professionisti, amatori e studenti, senza limiti di età e nazionalità. I partecipanti potranno iscriversi sul sito ufficiale premiodrivingenergy.terna.it registrando i propri dati anagrafici e caricando il proprio inedito lavoro fotografico. Tra luglio e settembre, verranno annunciate le opere finaliste che saranno esposte a Palazzo delle Esposizioni di Roma, dal 24 settembre al 13 ottobre. Contestualmente al giorno di inaugurazione della mostra dei finalisti, saranno annunciati i Premi per ogni categoria, per un valore complessivo di € 29.000 così suddivisi: Premio Senior, del valore di € 15.000,00, riservato agli over 30; il Premio Giovane, del valore di € 5.000, dedicato ai partecipanti fino ai 30 anni; il Premio “Opera più votata da Terna”, del valore di € 2.000, assegnato dalle persone di Terna, il Premio Amatori, del valore di € 5.000, riservato ai fotografi non professionisti di ogni età; la Menzione Accademia del valore di € 2.000, dedicata ai giovani iscritti ad un corso di Alta Formazione negli ambiti attinenti al Premio. Infine, verrà realizzato il catalogo delle opere finaliste e premiate.
Come per gli anni 2022 e 2023, vengono riconfermati alla governance della struttura il Comitato di Presidenza composto da Igor De Biasio e Giuseppina Di Foggia, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, il curatore Marco Delogu e la Presidente di Giuria Lorenza Bravetta.
Insieme ai nomi riconfermati per questa edizione, si aggiungono nuovi giurati scelti tra personalità di alto profilo dell’arte e della cultura: Francesca Barbi Marinetti, critica d’arte, curatrice e imprenditrice culturale; Micol Forti, curatrice della Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani; Rosa Alba Impronta, collezionista, imprenditrice e fondatrice del progetto Made in Cloister; i fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo, registi, sceneggiatori, poeti e fotografi. Completa la Giuria David Massey, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Terna.
Il Comitato D’onore che assegnerà la Menzione Accademia è composto infine dai vincitori della scorsa edizione del Premio: Dione Roach (Premio Senior), Martina Zanin (Premio Giovani), Antonio Vacirca (Premio Amatori), Beatrice Aiello (Menzione Accademia) e Lorenzo Pipi (Menzione Opera più votata da Terna).
Premio Driving Energy 2024
a cura di Marco Delogu
Iscrizioni sul sito: premiodrivingenergy.terna.it
Fino al 30 giugno 2024