Non sei registrato? Registrati.
VENEZIA | Linli Art Space | 10 dicembre 2024 – 10 febbraio 2025

di FRANCESCO LIGGIERI

La fine dell’anno è il momento in cui Venezia sembra non avere nulla da presentare ai turisti amanti delle arti visive, ed invece poi come per magia c’è sempre qualcosa da vedere, di cui parlare e scrivere. Questo è il caso di Where Silence Dwells, un progetto che nasce come un dialogo tra pennellate e silenzi, tra la delicatezza delle foglie e l’intensità di uno sguardo immortalato su tela.
Linli Art Space, nel cuore delle Zattere, apre le sue porte a Where Silence Dwells, una mostra che, fin dal titolo, invita lo spettatore a concedersi una pausa dal frastuono quotidiano per immergersi nel potere evocativo della pittura. Curata da Claudia Cappello, questa esposizione si fa veicolo di un incontro tanto intimo quanto universale: Chen Yuxing e Liu Xuanzhu, entrambi artisti cinesi radicati nella cultura veneziana, si confrontano con la quiete come spazio creativo, esplorandola attraverso temi e approcci che, pur diversi, si intrecciano in un discorso tanto muto quanto eloquente.

Chen Yuxing, Life And Death Of Water Leaves, 80x100cm, oil on panel, 2023

Immaginate la scena: Chen Yuxing, giovane pittrice formatasi all’Accademia di Belle Arti di Venezia, sceglie le foglie come protagoniste dei suoi lavori. Non più semplici dettagli vegetali, esse diventano metafore pulsanti di forza femminile, emancipazione e legame con una natura che non è mai solo sfondo. In un’epoca in cui i fiori sono spesso usati come simbolo superficiale di bellezza, Chen vira lo sguardo sulle foglie: fragili e resistenti, capaci di sopravvivere al vento e alla pioggia, sono il riflesso di un’umanità che ricerca pace interiore senza mai dimenticare il mondo che la circonda.
Dall’altra parte del dialogo, Liu Xuanzhu lavora con la precisione chirurgica di un ritrattista ossessionato dall’anima dei suoi soggetti. Nei ritratti presentati in questa mostra, Chen stessa diventa musa e specchio. I suoi lavori esplorano le dinamiche di potere tra artista e modello, dove ogni sguardo e ogni pennellata sono atti di equilibrio e tensione. Qui il silenzio non è solo pausa, ma carica emotiva, lo spazio tra chi osserva e chi è osservato.

Liu Xuanzhu, The Crown_100x50cm_oil on panel, 2024

La curatrice, Claudia Cappello, riassume la poetica dell’esposizione con parole che sono esse stesse un invito alla contemplazione: “In queste connessioni artistiche, il tempo evolve… Un silenzio significante, che affronta il reale per rifugiarsi in una solitudine che regola la distanza tra corpi solidi e la loro essenza.”
Ma quello che a mio avviso rende questa mostra unica è l’ambientazione. Venezia, con i suoi riflessi dorati e i suoi ritmi sospesi, è la cornice perfetta per un progetto che invita a rallentare e ascoltare il non detto.
Nel Linli Art Space, spazio ormai noto per il suo approccio internazionale all’arte contemporanea, si ritrova un universo che parla direttamente al cuore, lasciando che sia il pubblico a completare il dialogo.
Per chi cerca un’esperienza che unisca riflessione, bellezza e scoperta, Where Silence Dwells rappresenta un imperdibile appuntamento con il lato più intimo dell’arte contemporanea.

Liu Xuanzhu, The Crape Mytle, 70x90cm, oil on panel, 2024

Where Silence Dwells
a cura di Claudia Cappello

LINLI ART SPACE
Fondamenta Zattere Ai Saloni 65, 30123, Venezia

Orari: dal lunedì alla domenica, dalle 11.00 alle 18.00 (Martedì chiuso)

Info: info@linliartspace.com
http://www.linliartspace.com/

Condividi su...
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •